VALERIA MOISELLO e MATTIA ZUNINO si sposeranno il 03 settembre 2016
il loro viaggio sarà una favola strepitosa! Hanno scelto una combinazione di itinerario che li farà viaggiare tra il passato, presente e futuro di un paese che non lascia indifferente nessun visitatore. Partiranno per il Giappone , meta così lontana e ricca di spunti e attività da fare e vedere. Inzieranno da Tokyo, la città cosmopolita fulcro culturale, politico ed economico del Giappone, che viene visitata dai turisti attratti dalla vivace energia di quartieri come Shinjuku, Shibuya, Harajuku, Roppongi e Odaiba. Qui è dove nascono le tendenze più all’avanguardia e dove vengono inaugurati sempre nuovi locali e strutture che ogni volta riescono a stupire i visitatori. Da Tokyo visiteranno Nikko, una meraviglia di bellezze naturali, e luogo di insuperabili capolavori architettonici del Giappone come il Santuario di Toshogu, completato nel 1636 . Grazie alla sua estesa storia, cultura tradizionale e fantastica natura, il Giappone presenta sedici luoghi registrati come patrimoni dell’umanità. Essi consistono in patrimoni culturali e patrimoni naturali. Tra quelli culturali , Valeria e Mattia scopriranno i monumenti storici dell’Antica Kyoto (Kyoto, Uji e Otsu), i villaggi storici di Shirakawa-go e Gokayama, il Memoriale della Pace di Hiroshima (Cupola della bomba atomica), i monumenti storici dell’Antica Nara, i templi e i santuari di Nikko . Hakone, città incastonata nella splendida regione montagnosa che ospita il Parco Nazionale di Fuji-Hakone-Izu , farà conoscere loro il culto degli “Onsen” la terme giapponesi e dalle sponde del Lago di Ashino-ko, ammireranno splendide vedute del Monte Fuji.
Poi , direzione Kanazawa per tuffarsi come per magia nel Giappone del periodo feudale. Le strade su cui si affacciano le case signorili, gli antichi quartieri del piacere, il castello e il magnifico giardino Kenrokuen, ne fanno una delle mete più affascinanti. Vedranno Takayama, un antico borgo feudale noto per le sue vecchie case di legno, allineate e uniformi in altezza, che conferiscono alle strade un aspetto di ordine e bellezza . Ed infine, adagiati nel cuore delle montagne, Shirakawa-go e Gokayama, tranquilli villaggi attraversati da un fiume e circondati da campi di riso. Grazie alle case tradizionali costruite in stile gassho-zukuri, questi villaggi sono stati dichiarati nel 1995 Patrimonio mondiale dell’umanità. La caratteristica principale di queste case di legno è il tetto di paglia spiovente triangolare, simile nella forma a delle mani congiunte (gassho). La vicinanza con la cultura giapponese sarà realizzata dormendo a Kyoto, antica città di circa un milione e mezzo di abitanti, che con oltre 1200 anni della sua storia e cultura avvicina visitatori da tutto il mondo allo style-life giapponese. E’ qui che hanno avuto luogo la nascita di diverse forme d’arte giapponesi, come la famosa cerimonia del the (in giapponese “Cha no yu”); l’arte dell’ikebana, ossia la disposizione dei fiori, il teatro Kabuki, creato da una donna, Izumo no Okuni; la Kyomai, una danza tipicamente ballata dalle Geisha e fondata da Yachiyo Inoue.
Concluderanno questo emozionante viaggio una tappa a Miyajima , l’isola in cui convivono “uomini e dei” , un luogo sacro da quando vi fu costruito il santuario di Itsukushima nel 593 d.C. (ma gli edifici risalgono al XII secolo). Questo santuario, dedicato alla dea custode dei mari, ha la caratteristica di essere stato costruito in parte nel mare, con edifici su palafitte e un torii a poche decine di metri al largo. Un momento di immersione nella pace dei monastri buddisti del Monte Koya dove a 900 metri di altitudine, all’interno del Parco Regionale di Koya-Ryujin, è situato il Tempio di Kongobu-ji, fondato nell’816 dal monaco Kukai e divenuto il tempio principale del Buddismo Shingon, ramo esoterico del Buddismo giapponese. Da allora 120 templi e monasteri sono stati eretti sulla montagna, facendone un centro religioso di primo piano. Il sito è classificato come Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Osaka come ultima tappa che saluterà i nostri sposi con il suo Castello, il simbolo per eccellenza della città con una storia antica di oltre 400 anni.
Dal Giappone all’ Oceano Indiano , così concluderanno questa magnifica esperienza Valeria e Mattia, lasciandosi cullare dal rumore delle onde e assaporando i colori incredibili del mare della fantastica Isola di Mauritius. Se per caso dovessero annoiarsi al sole, quest’isola magica regala tante altre suggestive ed incantevoli attività per scoprire i suoi lati più inediti. Un bel sogno costruito apposta per loro, che grazie alla vostra partecipazione diventerà realtà!
COME FARE UN REGALO AGLI SPOSI:
Potete scegliere la loro lista online. Cliccate sul logo di Clubviaggi Love List a sinistra
oppure
Direttamente presso il nostro ufficio aperto con il seguente orario:
CADMO VIAGGI – Via Cairoli 49 r – 16124 – Genova – da lunedì a venerdì 09.30-19.00.
tel. 0105954447 – contabilita@cadmoviaggi.it
Tramite bonifico bancario
Intestato a : AGENZIA CADMO CONSULENZE VIAGGI
Banca : BNL
IBAN: IT11W 01005 01400 00000 0032236
SWIFT/BIC – BNLIITRR ( da utilizzare solo per bonifici dall’estero )
CAUSALE OBBLIGATORIA : Lista Nozze + nominativi degli sposi.
I bonifici dovranno pervenire entro 7 giorni antecedenti la data delle nozze; richiediamo gentilmente l’invio della copia contabile via mail all’indirizzo contabilita@cadmoviaggi.itoppure via fax al numero 010-5530074 – E’ possibile inviare insieme alla copia del bonifico una dedica agli sposi, che verrà inserito nel Libro Dediche presente in agenzia .
Questo sito utilizza cookies di profiliazione propri e di terzi per fornirti servizi e pubblicità personalizzati. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina o continuando la navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookies. Se desideri saperne di più o negare il consenso ai singoli cookies leggi qui. maggiori informazioni
Questo sito utilizza cookies di profiliazione propri e di terzi per fornirti servizi e pubblicità personalizzati. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina o continuando la navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookies. Se desideri saperne di più o negare il consenso ai singoli cookies leggi qui.